Newsletter n. 2-3

Newsletter n. 2-3

newsletter

Ciao,

è giovedì, numero doppio.

Sto provando a dare una cadenza settimanale a questa newsletter. Come quasi sempre nella mia vita, ho fatto il passo più lungo della gamba. Ma è il bello di avere un'alta autostima. 😎

Lo diceva anche Rettore:

“Sono splendida splendente, io mi amo finalmente, ho una pelle trasparente come un uovo di serpente.”

Non sono sicuro che la parte sull'uovo di serpente sia vera (è trasparente?), né pertinente, ma - 42 anni dopo - è ancora un gran pezzo.

Donatella Rettore - Splendido Splendente - @ RSI 1981

Pop italiano a parte, l'argomento di oggi è l'organizzazione. È l'ossessione di tanti, il Santo Graal di chi lavora con il computer: "Dove ho messo questo? Dov'è finito quest'altro? Perché non trovo mai niente?"

Qualche tempo fa ho descritto il metodo, lo strumento e il luogo che uso per segnarmi e ritrovare le cose che mi interessano. Ne parlo nel post seguente (NB: per leggerlo basta fare clic sul titolo):

Personal information management

Come strutturare le informazioni personali in un sistema affidabile, comodo e a costo zero (o quasi)

Un altro strumento molto utile è Pinboard, un sistema per salvare le pagine web preferite. Il suo creatore lo definisce un sistema di "bookmark per introversi", definizione che mi trova molto d'accordo. È minimalista, ma funziona egregiamente. Per usarlo bisogna pagare, pochi dollari, che finiscono all'unica persona dietro al progetto.

Pinboard—Social bookmarking for introverts!

Con Pinboard puoi salvare le tue pagine preferite da qualsiasi browser, collegare uno o più account di Twitter e sincronizzarlo con altri servizi come Instapaper o Pocket.

Se ti interessano, puoi trovare tutte le pagine che mi segno a questo indirizzo: https://pinboard.in/u:marcocevoli.

Un altro esperimento che ho scovato proprio grazie a Pinboard (scorrendo l'elenco di pagine popolari) è Plain-text-life.

Ti piace tenere un diario? Vuoi farlo sul computer o dallo smartphone?

plain-text-life

Plain-text-life è un template per organizzare la vita in una serie di file di testo semplice. Basta copiare il file, uno per giorno e creare così un diario personale. Tutti i dettagli (in inglese) sul sito.

Per finire, altri 2 suggerimenti:

1) il primo è Shepherd, un sito con i 5 migliori libri su... centinaia di argomenti. A garanzia di qualità, le liste sono curate da autori che hanno scritto su quell'argomento.

📚 - Shepherd

Shepherd feels like you are browsing the best bookstore in the world. Curated lists recommending the best books on every topic imaginable.

2) Il secondo è un documentario, che in qualche modo si riallaccia al video dell'introduzione: TANZEN MIT RIGHEIRA, un film di Alessandro Castelletto, un ritratto della Torino (e dell'Italia) di 30 anni fa. Un inno alla cialtroneria italiana. Imperdibile.

Il titolo prende spunto da un loro vecchio brano, ripercorre i loro successi e le loro cadute. Grazie alle loro testimonianze ma anche di coloro che li hanno incontrati nell’arco degli ultimi 30 anni come Red Ronnie, Carmelo e Michelangelo La Bionda, Freak Antoni, Oderso Rubini, Alberto Campo e altri ancora, si ripercorre la vicenda artistica e personale dei “fratelli" musicali più famosi d’Italia.

Il video si può affittare sul sito Streeen.org, ma se non vuoi spendere neppure i €2,80 che costa (o se lo streaming è bloccato nel paese in cui vivi), lo trovi su Vimeo (spezzato in varie parti):

01 TANZEN MIT RIGHEIRA from alessandro castelletto on Vimeo.

Parte 1. Una produzione Endeniu, di Alessandro Castelletto,…

Per stavolta è tutto. Pure troppo, direi.

A giovedì (se riesco).

Splendidamente tuo,

Marco

Il contenuto di questa newsletter è stato recuperato da un backup: mancano immagini e anteprime video e alcuni paragrafi potrebbero essere nell’ordine errato.

Commenti offerti da Disqus

Entrada anterior Entrada siguiente