Newsletter "I deliri diari" - Speciale n. 50!

Newsletter "I deliri diari" - Speciale n. 50!

newsletter

Finora, un esperimento fallito.

Dopo 50 numeri della newsletter il conteggio dei follower è misero. In realtà pochi, ma buoni, perché ho ricevuto spesso commenti intelligenti e incoraggianti.

L'esperimento per ora continua, perché, come dicevo nei primi numeri, è un esercizio personale e un modo per restare in contatto.

Non nego che se la risonanza fosse maggiore il mio ego ne sarebbe più soddisfatto, per quanto mi renda conto che non sto divulgando i segreti di Fatima, e neppure lo sto facendo con la verve di Baricco.

Insomma, continuiamo. Oggi tocca ai diari, alle stelle, agli sguardi dentro e fuori...

“Il successo è una funzione della perseveranza, della caparbietà e della propensione a impiegare ventidue minuti per trovare il senso a qualcosa che la maggior parte delle persone lascerebbe perdere dopo 30 secondi.”
― Malcolm Gladwell, Outliers: The Story of Success

Jrnl.sh

Vuoi tenere un diario? Sei uno smanettone? Programmi? Con Jrnl.sh puoi annotare i tuoi pensieri quotidiani senza abbandonare la riga di comando. Molto pratico per qualcuno. Un incubo per altri.

JRNL by Blarfnip

Se invece vuoi un programma con un'interfaccia grafica, ti consiglio JRNL (ce ne sono vari con questo nome, attenzione!), che serve a tenere un diario in modo minimalista e intuitivo.

Tape by ΛERIF°RM

Itch.io è un portale di videogiochi indie, su cui spesso vengono pubblicati anche altri programmi di utilità, come questo TAPE: un sistema offline (quindi non nel cloud) per la gestione di progetti, pensato per artisti e designer.

Stellarium Astronomy Software

Stellarium è un planetario virtuale che, date le coordinate di un luogo, mostra esattamente ciò che vedresti guardando le stelle da lì. Facile da usare e gratuito.

IBM rende open source lo schema per costruire un microscope coi LEGO da 300 dollari

Con i LEGO si può fare tutto. Se li unisci a un computer Raspberry Pi e a una fotocamera Raspberry Pi da 8 MP, più qualche accessorio stampato in 3D, ecco pronto un microscopio. Se qualcuno ci prova a costruirlo, mi dica come va a finire.

How To Make (almost) Anything - 2020

Gli amanti del fai da te e tutte le persone curiose non possono lasciarsi sfuggire questo corso, in cui si insegna... come fare quasi tutto! Offerto dal FAB Central del Massachusetts Institute of Technology, mica pizza e fichi.

Medieval Photoshop

La manipolazione e il miglioramento delle immagini può sembrare caratteristico dell'attuale era digitale. Il Kattendijke Chronicle, un manoscritto della fine del XV secolo proveniente dai Paesi Bassi, contiene affascinanti esempi di editing di immagini analogiche. Photoshop ante litteram.

Il libro

QUI C’ERA UN’IMMAGINE CANCELLATA DAL SERVER

Copertina dell'edizione Oscar Mondadori

L'orologiaio cieco (titolo originale The Blind Watchmaker: Why the Evidence of Evolution Reveals a Universe Without Design) di Richard Dawkins, 1986.

La canzone

Doomed to Live - Mokadelic

Dopo aver finito di vedere Gomorra. La serie, non posson non citare i Mokadelic. Questo è un brano della colonna sonora (2014).

Il film

Moffie (2019)

Moffie | Official UK Trailer

Moffie (2019) scritto e diretto da Oliver Hermanus, basato sul libro di André Carl van der Merwe.

A mercoledì prossimo.

Ciao,

Marco (┬┬﹏┬┬)

PS: Se questa newsletter ti piace e vuoi sostenere il mio lavoro, puoi

Se vuoi leggere questa newsletter come pagina web, vai su  https://www.getrevue.co/profile/marcocevoli,  dove trovi l'ultimo numero e tutti gli arretrati.

Il contenuto di questa newsletter è stato recuperato da un backup: mancano immagini e anteprime video e alcuni paragrafi potrebbero essere nell’ordine errato.

Commenti offerti da Disqus

Entrada anterior Entrada siguiente