Estate. Ti annoi. Ma ci sono io a suggerirti qualche attività dilettevole e amena.
Puoi smontare un motore (vedi sotto), oppure andare in giro a identificare gli uccelli (dal loro canto) o le piante (da una foto).
E se non sei ancora in ferie, puoi usare un calcolatore del costo della vita per capire quando dovrai sborsare per un chilo di pane nella località di villeggiatura.
Ma se in ferie non ci puoi andare, e sei una persona di cultura, puoi visitare qualche museo virtuale, farti leggere libri da ggente famosa o vedere un film.
Tutti i dettagli a seguire.
Iniziato come una raccolta di scatti durante lo smontaggio di un motore acquistato su eBay, questo video è diventato un piccolo capolavoro di animazione. Il finale è un classico per cui siamo passati tutti.
Mio zio sa riconoscere un uccello dal suo canto. Per tutti gli altri comuni mortali, c'è un'app: Merlin. Funziona in tutto il mondo, ma è necessario scaricare la libreria per la propria area geografica. Lo Shazam dei volatili. Gratis per Android e iOS.
Oltre a non (ri)conoscere gli animali, ogni volta che esco di casa e vedo un albero, mi rammarico di non sapere nulla di botanica e di non sapere identificare quasi nessuna pianta, tolta quella mezza dozzina che conosciamo tutti ("Guarda: un salice!"). Per fortuna ci sono due app che ci danno una mano:
Inquadra una pianta o un fiore con il tuo smartphone e scopri tutti i dettagli. 4.5/5 su Google Play.
Alternativa a PlantNet. 4.6/5 su Google Play.
Se ti stai chiedendo quanto costa la vita nel posto di villeggiatura che hai scelto, niente di meglio di Numbeo :
Numbeo è una banca dati che calcola il costo della vita, il costo degli immobili, la qualità della vita e altre statistiche per tutto il mondo, anche grazie ai contributi degli stessi utenti.
E se invece ti vuoi semplicemente ascoltare qualche buon libro letto da attori professionisti, ecco "Ad alta voce", il noto programma RAI. Il sito ufficiale è piuttosto scomodo da navigare, ma un utente ha creato un sito alternativo, molto meno noto ma essenziale per fruire al meglio il servizio, che trasforma ciascun libro letto in un podcast, pronto da inserire nel tuo lettore di podcast preferito (no, non funziona con Spotify, che non è un lettore di podcast).
Come si usa? Scorri la pagina, nella sezione "Lista dei feed" trova il titolo del libro che ti interessa. Fai clic destro sul titolo sottolineato. Vai nel tuo lettore di podcast (se non hai uno, il mitico Aranzulla ti spiega come fare), cerca l'opzione per aggiungere un podcast e "abbonati" al libro incollando il link copiato prima. Per capirci: ogni libro è diviso in capitoli, che diventano le puntate del podcast. Se è tutto arabo, pace, dovrai litigare con il sito RAI. Io più chiaro di così non so spiegarlo. :)
Google Arts & Culture contiene contenuti provenienti da oltre 2000 musei e archivi che hanno collaborato con il Google Cultural Institute per portare online i tesori del mondo. Altra risorsa quasi infinita...
MY EXTRAORDINARY SUMMER WITH TESS trailer | BFI London Film Festival 2019
Dimenticavo il suggerimento cinematografico: questa settimana è un film per famiglie, senza morti ammazzati né sparatorie. S'intitola My Extraordinary Summer with Tess di Steven Wouterlood, del 2019. È la storia di un amore estivo fra bambini, di quelli di cui ci si ricorda per sempre. Ha vinto premi, buona critica, ecc. ecc. Un'ora e mezza tranquilla, con dei valori, bravi attori, sentimenti e un senso.
Io dopo ho compensato con due film di The Rock. Vedi tu come fare nel tuo caso.
A dir la verità non so nemmeno se sia stato distribuito in Italia. In Spagna è su Filmin, Apple TV e su Google Play. Chi lo trova, mi avvisi e diffondo il link nel prossimo numero.
Anche per questa settimana gli spunti sono finiti. Fammi sapere se hai richieste particolari, altrimenti la prossima parleremo, volenti o nolenti, di Olimpiadi, sport e affini, ma con qualche sorpresa.
Buon luglio,
Marco
Il contenuto di questa newsletter è stato recuperato da un backup: mancano immagini e anteprime video e alcuni paragrafi potrebbero essere nell’ordine errato.