Newsletter n. 9 - Dalí vive.

Newsletter n. 9 - Dalí vive.

newsletter

Si fa un gran parlare di intelligenza artificiale da tanti anni, in realtà, ma alcuni dei progetti che stanno emergendo di recente lasciano davvero a bocca aperta.

Uno dei miei artisti feticcio è Salvador Dalí. Se fosse ancora vivo, sarebbe probabilmente il primo a giocare con questa tecnologia e a sfruttarla per essere al centro dell'attenzione, come ha sempre fatto.

Proprio grazie all'intelligenza artificiale è stato fatto "tornare in vita". Voleva essere immortale: c'è riuscito. Tutti i dettagli sono qui sotto, in un video prodotto dal Museo Dalí di St. Petersburg, in Florida.

Ah: ho avuto il Covid, per quello il livello d'energia della newsletter è basso. Ma le forze stanno tornando. Intanto, vaccinati. E se per caso sei no-vax, complottista o hai idee farlocche sull'argomento, ecco, magari parliamo d'altro, meglio.

Un abbraccio,

Marco

Behind the Scenes: Dalí Lives

Dalí Lives – L'arte incontra l'intelligenza artificiale presso il Dalí Museum di St. Petersburg, in Florida.

Lo stesso museo, qualche anno fa, aveva prodotto un altro esperimento, da fruire con i tipici occhialetti da realtà virtuale, molto suggestivo:

Dreams of Dali: 360º Video

Un viaggio dentro e oltre il dipinto "Reminiscenza archeologica dell’Angelus di Millet".

I 3 link della settimana

1) 🚀 Arte dedicata alla fantascienza degli anni 70.

Un profilo di Tumblr molto interessante che raccoglie illustrazioni, fumetti, copertine attinenti la fantascienza degli anni settanta. Ci sono tutti i maestri dell'epoca. C'è anche un profilo Instagram, per chi lo preferisce.

2) 📻 Radio Garden

Ascolta con un semplice clic le emittenti locali di qualsiasi parte del mondo. Un sito geniale che consente di spostarsi sul pianeta e ascoltare la radio di ogni punto del globo. Affascinante la convergenza fra tecnologia "antica", la radio, e la comodità di internet.

3) 😔 Mare of Easttown

"Tutte le verità vengono alla luce". Mare of Easttown è una nuova serie limitata prodotta e distribuita su HBO. La protagonista è una Kate Winslet irriconoscibile e tormentata. La storia, cruda, forse troppo, s'inserisce sulla falsariga dei crimini che avvengono in località anonime perpetrati da persone altrettanto anonime.

Il contenuto di questa newsletter è stato recuperato da un backup: mancano immagini e anteprime video e alcuni paragrafi potrebbero essere nell’ordine errato.

Commenti offerti da Disqus

Articolo precedente Articolo successivo