Come creare una newsletter settimanale quasi senza accorgersene.
Come forse saprai, da qualche tempo pubblico una newsletter personale, in italiano, attraverso la quale mando aggiornamenti ai miei contatti, elargisco consigli su software, siti web, film, serie TV, canzoni e libri.
In sostanza, unisco i puntini con nostalgia e nerditudine. Una volta a settimana o quasi.
Sembrerebbe un lavoraccio, ma con qualche accorgimento si può rendere il procedimento molto snello.
Al momento sto usando la piattaforma Curated.co, perché la maggioranza dei contenuti che pubblico sono segnalazioni di notizie o siti altrui e Curated è un sistema pensato proprio per la cosidetta content curation.
Curated.co, così molti altri sistemi per l’invio di newsletter, ha un’estensione per il browser che consente di salvare velocemente le pagine da consigliare in una coda di link.
Ogni volta che trovo un link che m’interessa faccio clic sul pulsante di Curated (un bookmarklet, per la precisione), aggiungo una breve spiegazione del link, e lo salvo nella coda.
Se voglio salvare il link in questione anche fra i miei preferiti, il procedimento è leggermente diverso.
Salvo il link su Pinboard.io, il sistema di preferiti online che uso da molti anni, attraverso un altro bookmarklet. Un paio di volte al giorno, un automatismo creato in Zapier copia il preferito su Curated, nella coda di cui sopra.
Ogni mese entro su Curated, scorro la coda dei siti salvati e sposto dalla coda alla bozza del numero in uscita i link che voglio pubblicare assieme.
Anziché creare un numero della newsletter alla settimana, ne creo 2-3 per volta.
Perdo in immediatezza, perché non riesco a commentare le “notizie del giorno”, ma ne guadagno in produttività.
Infine, poiché al momento Curated non consente di avere sezioni fisse per ogni numero (oltre all’intestazione e al piè di pagina), copio e incollo la sezione con i saluti e i modi di contribuire alla newsletter da un numero all'altro.
Programmo i numeri in modo che escano ogni mercoledì alle 11 e il gioco è fatto.
Molto più facile a farsi che a dirsi.
Se qualcosa non è chiaro, chiedi pure (aggiungendo un commento o mandandomi una mail): sarò lieto di risponderti.