Ivan Locke: "It was once."
Katrina: "And the difference between never and once is the whole world. The difference between never and once is the difference between good and bad.
Ivan Locke: "È stata una volta sola"
Katrina: "C'è un mondo intero di differenza fra 'mai' e 'una volta'. La differenza fra 'mai' e 'una volta' è la differenza fra bene e male."
Dal film "Locke" (2013)
No, non è il sito dei budini in polvere, ma una piattaforma in cui si possono richiedere videomessaggi personalizzati a stelle, stelline, idoli, personaggi famosi, atleti, attori, etc. a pagamento (spesso gli incassi vengono devoluti in beneficienza). Non ci sono proprio tutti, anzi, è pieno di comprimari, ma il catalogo è sorprendente. Vuoi ricevere gli auguri da Erik Estrada? O da Michael Hasselhoff? O da Tito Santana? Loro ci sono.
Jago è un artista e scultore italiano, pluripremiato. Ha scolpito, fra le altre opere, "Il figlio velato", un omaggio al Cristo velato. Sorprendente. In un mondo sempre più virtuale è consolante apprezzare la forza della pietra lavorata dalle mani.
Come dicono sul sito, "un'affermazione scientifica senza prove non è scientifica". Chiedi le prove è un'iniziativa che prende spunto dall’esperienza di "Ask for evidence" per un corretto uso dell'informazione scientifica nei mezzi di comunicazione. Passa in rassegna e mette alla prova le affermazioni scientifiche di aziende, associazioni e personaggi pubblici, sbugiardando chi mente. Servizio necessario in questo mondo di cialtroni.
Quando lessi Altà fedeltà di Nick Hornby, tanti anni fa, mi identificai con il protagonista per la sua mania di compilare elenchi, classifiche, di qualsiasi cosa. Così ho pensato di dedicare qualche post del mio blog ad alcune liste necessarie, affidandomi però non alle mie (scarse) competenze, ma a quelle di conoscenti e amici ferrati in uno specifico genere musicale. Il primo elenco è dedicato all'hip hop ed è stato curato dall'amico Hakeem.
La Russia-Ukraine Monitor Map è uno sforzo in crowdsourcing del Center for Information Resilience, Bellingcat, Conflict Intelligence Team e la comunità open source, teso a mappare, documentare e verificare incidenti e scontri significativi avvenuti nel corso dell'attuale conflitto in Ucraina.
Strumento online per creare visualizzazioni di dati interattive, reattive e ben fatte senza dover programmare. Usato dall'ONU, il New York Times, lo SPIEGEL e altri. È disponibile una versione gratuita (con limitazioni).
Edificante discorso dell'artista grafico Milton Glaser, "Le 10 cose che ho imparato" (in inglese). C'è anche il PDF da stampare e appendersi in stanza.
QUI C’ERA UN’IMMAGINE CANCELLATA DAL SERVER
Copertina
A Century of Stop Motion Animation: From Méliès to Aardman, di Ray Harryhausen e Tony Dalton, 2008.
Ascolta "Family Affair" su Spotify, brano del 1971 di Sly Stone. Inserito nelle 500 canzoni migliori di sempre dalla rivista Rolling Stone nel 2004.
Locke | Official Trailer HD | A24
Locke, film del 2013 scritto e diretto da Steven Knight, con protagonista Tom Hardy. Presentato fuori concorso alla 70ª edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.
Anche per oggi è tutto. A mercoledì prossimo. E grazie che continui a seguirmi.
Ciao,
Marco ( ⧉ ⦣ ⧉ )
PS: Se questa newsletter ti piace e vuoi sostenere il mio lavoro, puoi
Se vuoi leggere questa newsletter come pagina web, vai su https://www.getrevue.co/profile/marcocevoli, dove trovi l'ultimo numero e tutti gli arretrati.
Se hai qualche richiesta, scrivimi. A volte anche i tuttologi sono a corto d'idee e apprezzano i suggerimenti.
Il contenuto di questa newsletter è stato recuperato da un backup: mancano immagini e anteprime video e alcuni paragrafi potrebbero essere nell’ordine errato.