Ciao,
Si può sostituire un Master in Business Administration con la visione di qualche film e la lettura di una manciata di fumetti?
Ti piacerebbe, ma no. Eppure, lo studio dei casi è proprio una delle metodologie impiegate in tanti corsi e master.
Ecco perché mi sono divertito a individuare alcune risorse che possono contribuire alla formazione di chi entra nel mondo dell’impresa (ma valgono anche per chi opera in altre organizzazioni, nel pubblico o in una ONG).
Ne trovi un estratto qui sotto e il resto sul blog. C'è poco di sistematico, è la solita scusa per parlare di opere che mi piacciono. Se hai suggerimenti in merito mandameli pure, li aggiungerò.
Come sempre, in fondo alla mail, i 3 link della settimana, di cui uno potenziale fonte di controversia. Ma siamo adulti, spero non ci sia bisogno di discutere.
Per questa settimana è tutto. Come si dice in spagnolo,
"Lo bueno, si breve, dos veces bueno".
Passo e chiudo.
Marco
PS: Se questa newsletter ti fa conoscere qualcosa che non sapevi, perché non la giri ad altri che potrebbero apprezzarla? Grazie in anticipo.
Ah, non sia mai che il numero ti sembri troppo serio. Rimedio subito:
Ecco perché dovresti tagliare i würstel a spirale - CHOW Tip
### Bigini di economia aziendaleCome sostituire un MBA con una manciata di cultura pop.
George Clooney e Brad Pitt guidano una banda di rapinatori che vuole svaligiare un casinò.
Danny Ocean (Clooney) è la mente organizzatrice che delinea il piano di progetto, crea la WBS (work breakdown structure, la struttura analitica di progetto) e assegna le varie mansioni a una squadra di esperti con competenze fra loro complementari. Il tutto viene perfettamente pianificato per il raggiungimento dell’ambizioso obiettivo finale: il colpo del secolo. Non è un team con una gerarchia rigida, a parte il ruolo di coordinamento di Danny Ocean: ogni specialista ha la responsabilità di portare a termine il proprio compito, ma ha anche tutta la libertà che desidera per eseguirlo, diversamente da quanto avviene nel project management tradizionale.
L’hai riconosciuto, vero? È Ocean’s Eleven, il film di Steven Soderbergh, descritto in termini di teoria della gestione progetti.
Anni fa, a un corso di project management, il formatore ce ne fece vedere uno spezzone, spiegandoci che il film era un ottimo esempio della gestione progetti improntata all’adhocrazia (da ad hoc), la gestione senza struttura formale che si adatta alle situazioni che cambiano.
Quell’esempio mi rimase impresso e da allora mi piace osservare le opere di fiction anche dal punto di vista della gestione aziendale.
➽ Leggi il resto dell'articolo sul blog
## I 3 link della settimana ### 🎶 1) TunefindTunefind è un archivio di oltre 280.000 brani musicali e canzoni presenti nelle serie TV e nei film. Puoi trovare in quale film compare la tua canzone preferita o quali brani vengono suonati in un certo film. Armonico.
### 🚗 2) IMCDb.orgVuoi sapere in quale film compare una certa auto? O quale auto compare in un certo film? IMCDb è l'archivio definitivo dei veicoli (auto, moto, camion, etc.) visti nei film o nelle serie TV. Trafficato.
### ︻╦╤─ 3) Internet Movie Firearms DatabaseSu imfdb si trovano tutte le armi presenti nei film, serie TV e videogiochi, ricercabili per modello, fabbricante, titolo e attore. Non a caso, l'ispettore Callaghan ha una voce tutta sua. E sì, lo so, sono pistole, ti può dar fastidio. Non piacciono neanche a me, ma l'intento tassonomico del sito è comunque elogiabile e te lo segnalo per questo. Dirompente.
Il contenuto di questa newsletter è stato recuperato da un backup: mancano immagini e anteprime video e alcuni paragrafi potrebbero essere nell’ordine errato.