Marchi inventati?
«Il sarto Severgnini. Mi avevano dato uno stock di camicie di cotone. Le vendetti dicendo che erano della grande sartoria artigianale Severgnini. Mai esistita. Un successo».
--Roberto da Crema
Scrivo questa newsletter senza sapere l'esito delle elezioni in Italia. Meglio di qualsiasi analisi politica, consiglio questo articolo sul televenditore Roberto da Crema:
L’Amarcord di Roberto Da Crema: «L’oggetto più inutile? Uno stendino che non funzionava». Il paragone: «Vendevo più di Mike Bongiorno»
E per ristabilire il karma, eccoti un utilissimo articolo con la spiegazione dettagliata di ogni emoji a forma di cuore, statistiche d'uso comprese.
Interfaccia interattiva per la consultazione di immagini satellitari giornaliere globali ad alta risoluzione. I dati sono generalmente disponibili entro tre ore dall'osservazione. Per vedere il mondo dallo spazio.
Grazie a all'intelligenza artificiale AskEdith consente di scrivere consulte SQL partendo dal linguaggio naturale e viceversa, convertire SQL in frasi comprensibili. Se non sai cos'è l'SQL, non preoccuparti: vuol dire che questo link non fa per te. :)
Craiyon è un modello di IA che disegna immagini a partire da una frase. Ha ancora problemi con i volti, ma i risultati sono impressionanti. La rivoluzione è in atto.
La storia del carattere tipografico Westminster, usato in innumerevoli contesti legati alla fantascienza.
La collezione di manifesti cinematografici del Ransom Center è composta da circa 10.000 manifesti e copre l'intera storia del cinema, dall'epoca del muto ai giorni nostri.
E per una volta un po' di sfacciata autopromozione: Sergio Alasia (il mio socio in Qabiria) ed io abbiamo riversato in 130 pagine tutto quello che abbiamo imparato sui rapporti fra traduttori freelance e agenzie di traduzione in quasi 20 anni di carriera. Disponibile in paperback, per Kindle e anche in EPUB/PDF sull'eshop di Qabiria.
Andreas Ihlebæk è un compositore e pianista norvegese con un suono unico, che mescola musica neoclassica, folk, soul e jazz in quello che lui chiama “fjellsoul”. Il suo album di debutto The Guest è stato lodato dalla critica in tutta Europa. Compone anche musica per film.
Worlds of Ursula K. Le Guin è il primo film documentario sulla scrittrice, l'autrice che ha portato il mainstream ad abbracciare la letteratura fantastica. Odiata o amata senza mezze misure, pioniera donna in un settore prevalentemente maschile.
Ci risentiamo mercoledì prossimo.
Marco (╬▔皿▔)╯
PS: Se questa newsletter ti piace e vuoi sostenere il mio lavoro, puoi
Se vuoi leggere questa newsletter come pagina web, vai su https://www.getrevue.co/profile/marcocevoli, dove trovi l'ultimo numero e tutti gli arretrati.
Il contenuto di questa newsletter è stato recuperato da un backup: mancano immagini e anteprime video e alcuni paragrafi potrebbero essere nell’ordine errato.