Newsletter n. 36 - Speciale scacchi

Newsletter n. 36 - Speciale scacchi

newsletter
In linea di principio mi era sempre sembrato naturale che questo gioco così straordinario e geniale dovesse crearsi dei campioni tutti speciali, però com’era difficile, anzi impossibile immaginarsi la vita di un uomo intellettualmente attivo che riduce il mondo solo al ristretto margine fra bianco e nero, che cerca i trionfi della sua vita solo nelle mosse a destra e a sinistra, avanti e indietro di trentadue pezzi, un uomo per cui, in una nuova apertura, far avanzare il cavallo invece del pedone significa già una grande impresa e un misero cantuccio d’immortalità in fondo a un manuale di scacchi – un uomo, un uomo dotato d’intelligenza, che, senza impazzire, può dedicare per dieci, venti, trenta, quaranta anni tutta la forza del suo pensiero sempre e continuamente al ridicolo compito di spingere in un angolo un re di legno su una tavola di legno!
Stefan Zweig, Novella degli scacchi

Mi è stato chiesto qualche link ad argomento scacchistico. Avevo promesso di esaudire le richieste, quindi ecco un numero quasi interamente monografico. Se non giochi, salta pure ai consigli letterario-filmico-musicali, quelli non sono a tema. o_o

Bibliografia ragionata sugli scacchi - Reddit

Il "sub" r/chess di reddit è il punto di partenza obbligato per chiunque voglia approfondire l'argomento "scacchi". A questo link decine di titoli selezionati, suddivisi per argomento...

Risorse sugli scacchi - Reddit

...mentre a questo, decine di strumenti online e altre risorse digitali per diventare scacchisti migliori. Reddit si dimostra sempre una miniera inesauribile.

Stockfish - Open Source Chess Engine

Fra le risorse, voglio citare almeno Stockfish, un motore open source di livello avanzato. Va abbinato a una GUI per poterlo usare.

Chessvision.ai

Un altro sito geniale è Chessvision.ai, che usa il riconoscimento ottico per convertire video di scacchi su YouTube negli schemi di gioco e favorire così la comprensione e l'apprendimento.

Caissabase

Se invece vuoi analizzare singole partite, ecco Caissabase, una banca dati con 4,56 milioni di partite ricercabili.

Scacchi-Online.eu

Oltre al notissimo Chess.com che tutti conoscono, segnalo anche un server in lingua italiana, Scacchi-Online.eu.

Home - UniScacchi

E per finire, un'altra risorsa in italiano, un'università degli scacchi (definizione loro) con moltissime videolezioni e altre risorse (per lo più a pagamento).

Il libro

The First 20 Hours - Josh Kaufman

Nel numero scorso citavo CreativeLive, sito di corsi online su cui ho conosciuto Josh Kaufman, autore di vari libri per imprenditori, fra cui The Personal MBA e questo The First 20 Hours in cui spiega come acquisire rapidamente nuove abilità, attraverso la decostruzione delle abilità complesse nei loro elementi più importanti e rimuovendo le barriere alla cosiddetta "pratica deliberata". Predica bene e razzola altrettanto bene: nel libro spiega come ha imparato a giocare a go, ad andare in windsurf, a suonare l'hukulele e a programmare. Il modello di apprendimento proposto è applicabile anche a chi vuole imparare a giocare a scacchi.

La canzone

Into the Fire di Foy Vance

Brano del 2012 del cantautore e chitarrista britannico Foy Vance, tratto da Melrose EP.

Il film

I film sugli scacchi che conosco non hanno passato il vaglio del mio severo giudizio. Quindi te ne propongo uno fuori tema, ma imperdibile: Whiplash (2014), di Damien Chazelle e interpretato da Miles Teller e J. K. Simmons (Oscar al miglior attore non protagonista). È molto noto, per cui mi auguro che tu l'abbia già visto a suo tempo, altrimenti recuperalo.

Trailer di Whiplash (2014)

A mercoledì prossimo.

Ciao,

Marco ~_~

Il contenuto di questa newsletter è stato recuperato da un backup: mancano immagini e anteprime video e alcuni paragrafi potrebbero essere nell’ordine errato.

Commenti offerti da Disqus

Entrada anterior Entrada siguiente