"Ma in molti casi la cosa piú difficile è proprio rendersi conto di ciò che è ovvio. La gente dice: ‘è evidente come il tuo naso’; ma quanta parte del mio naso io riesco a vedere, a meno che qualcuno non mi tenga davanti uno specchio?"
“It is the obvious which is so difficult to see most of the time. People say 'It's as plain as the nose on your face.' But how much of the nose on your face can you see, unless someone holds a mirror up to you?”
― Isaac Asimov, Io, Robot
Su questo sito gestito dalla NASA ogni giorno viene presentata un'immagine diversa relativa all'astronomia e alla scienza spaziale, con una breve spiegazione scritta da un astronomo professionista.
100.000 persone che non esistono. Ti serve la foto di una persona? Qui trovi corpi interi iperrealistici che puoi usare ovunque senza preoccuparti delle conseguenze legali, perché sono immagini generati dall'intelligenza artificiale.
Questa pagina di Wikipedia, in inglese e altre lingue ma non in italiano, comprende un lungo elenco di idee sbagliate comunemente ritenute vere, come la leggenda che gli eschimesi hanno centinaia di nomi per dire "neve".
Passiamo ai consigli per gli acquisti di bongiorniana memoria. Ecco i primi concentrati senz'acqua per capelli e corpo: sono paste che vengono attivate dall’acqua della doccia, al contrario dei bagnoschiuma e shampoo normali che sono costituiti al 70% d'acqua.
Questo elegante sito della CNN dedicato a Leonardo da Vinci è stato lanciato in occasione del 500esimo anniversario della morte, nel 2019. Un pulsante molto deprimente ti dice che cosa stava facendo alla tua età. Per esempio, a 50 anni, Leonardo disegnò una mappa di Imola mentre lavorava come architetto e ingegnere per Cesare Borgia. Anche se creata semplicemente camminando per le strade ed eseguendo calcoli, la mappa è straordinariamente accurata rispetto all'equivalente odierno di Google Maps.
Namechk serve a cercare un nome utente o un dominio disponibile e a proteggerlo su internet. In pratica vedi su quali siti è ancora disponibile e, se lo trovi utile, ti registri su quel sito.
Escape è l'ennesimo (ma parrebbe migliore di tanti altri) motore di ricerca di voli economici, strumento creato dal MIT. Puoi confrontare gli itinerari disponibili su una mappa interattiva incrociandoli con le previsioni del tempo, la popolarità, i livelli di sicurezza della destinazione, la necessità di visto e così via.
QUI C’ERA UN’IMMAGINE CANCELLATA DAL SERVER
Copertina dell'edizione in inglese di What are you looking at?
Will Gompertz, What Are You Looking At?: 150 Years of Modern Art in the Blink of an Eye, 2012 (non mi risulta tradotto in italiano, ma non ho cercato a fondo).
Ascolta su Spotify Wildfires dei SAULT, collettivo musicale britannico che mescola r'n'b, house, funk e disco. Brano del 2020.
White God - Official Trailer
Il film della settimana è White God un film ungherese del 2014, atipico, recitato da cani. No, nel senso che per le riprese hanno proprio impiegato quasi 300 cani randagi per le strade di Budapest.
Un incrocio fra Lilli e il vagabondo, Gli uccelli di Hitchcock e La notte dei morti viventi. Ma senza zombi.
Il regista è Kórnel Mundruczó e il film ha vinto il premio come miglior film a Cannes nella sezione Un certain regard. In italiano hanno dovuto aggiungere "Sinfonia per Hagen" nel titolo, perché - si sa - siamo scemi e devono mettere un riferimento alla trama, altrimenti non andiamo al cinema. Spero che all'inferno ci sia un apposito girone per i titolisti italiani, dove li costringano a recitare in lingua originale tutte le filmografie dei cineasti azeri, usbechi e turcmeni.
----
A mercoledì prossimo. Più o meno. Sono un po' più impegnato sul lavoro e potrei saltare qualche uscita. Ti ricordo che diffondere la newsletter e darmi un riscontro è il miglior modo per garantirne la continuità. :)
Ciao,
Marco (⓿_⓿)
PS: Se questa newsletter ti piace e vuoi sostenere il mio lavoro, puoi
Se vuoi leggere questa newsletter come pagina web, vai su https://www.getrevue.co/profile/marcocevoli, dove trovi l'ultimo numero e tutti gli arretrati.
Il contenuto di questa newsletter è stato recuperato da un backup: mancano immagini e anteprime video e alcuni paragrafi potrebbero essere nell’ordine errato.