Riso imbottito? Io co 'sti ditoni che m'aritrovo ar massimo posso fa' i cocommeri imbottiti.
Bombolo
Dal prestigioso studio di design Nielsen-Norman, risorse per lo studio dell'UX writing, cioè per imparare a scrivere e presentare informazioni in linea con le esigenze degli utenti e con i loro comportamenti di lettura online.
Videolezioni per imparare a disegnare e dipingere. Alcune sono gratuite, ma per imparare davvero è necessario sbloccare i contenuti completi con l'abbonamento. Molto ben fatto.
Il corso di disegno che sto seguendo al momento. Qui è disponibile sulla piattaforma Wondrium, ma lo si trova anche su Kanopy, la piattaforma di contenuti streaming della rete di biblioteche americane (serve una tessera di una biblioteca americana, però). Inizia dalle basi e avanza progressivamente spiegando tecniche e principi del disegno dalla voce di un professore eccezionale, David Brody.
Fumettologica, blog sempre interessante, presenta un elenco di 30 film d'animazione giapponesi che andrebbero visti anche se non si è fan sfegatati del genere (i fan li avranno già visti). Condivido quasi tutte le scelte.
Ricette con ingredienti semplici, non complicate e con un occhio anche al portafoglio: questa è l'essenza di Budget Bytes. Essendo un sito curato da un'americana è d'obbligo il disclaimer con cui mi dissocio da tutti gli accostamenti culinari opinabili agli occhi di un italiano.
Questa cartina del mondo mostra i luoghi di nascita delle "persone degne di nota" di tutto il mondo. I dati sono stati elaborati in modo da mostrare solo una persona per ogni singola posizione geografica con il più alto grado di notorietà. Zoomando si arriva al livello di singola cittadina, per scoprire, ad esempio, quali personaggi famosi sono nati nella tua città o vicino a te.
Omnes Viae è come Google Maps, ma basato soltanto sui documenti dell'antica Roma, attraverso i quali ricostruisce l'estensione della rete viaria romana, calcolando tempi e distanze come se si viaggiasse a quel tempo. A colpo d'occhio si capisce il motivo per cui le strade irlandesi sono pessime.
QUI C’ERA UN’IMMAGINE CANCELLATA DAL SERVER
Copertina dell'edizione italiana (BAO Publishing)
Emil Ferris, La mia cosa preferita sono i mostri, 2018
È un romanzo a fumetti, premiatissimo, che è stato adattato con molta cura dalla casa editrice italiana BAO. Se sai l'inglese, però, compra l'originale della Fantagraphics.
Ascolta su Spotify "Solsbury Hill" di Peter Gabriel, brano del 1977.
Unknown Soldier – Official Trailer
Tuntematon sotilas (letteralmente, "Il milite ignoto"), film finlandese del 2017, di Aku Louhimies, lanciato in occasione del centenario della nazione. Film di guerra, adattamento del best seller omonimo di Väinö Linna. Temo che in Italia non sia mai arrivato, ma lo si trova nei soliti canali con il titolo inglese The Unknown Soldier. In Spagna è su Filmin.
La newsletter va in vacanza per qualche settimana. Ci ritroviamo il 7 settembre, con altri 7 link e qualche suggerimento per visioni e letture.
Ciao,
Marco ㄟ(≧◇≦)ㄏ
PS: Se questa newsletter ti piace e vuoi sostenere il mio lavoro, puoi
Se vuoi leggere questa newsletter come pagina web, vai su https://www.getrevue.co/profile/marcocevoli, dove trovi l'ultimo numero e tutti gli arretrati.
Il contenuto di questa newsletter è stato recuperato da un backup: mancano immagini e anteprime video e alcuni paragrafi potrebbero essere nell’ordine errato.