Ho impartito lezioni a centinaia di traduttori, project manager e altri professionisti, soprattutto nell’ambito della tecnologia applicata alla traduzione e alla localizzazione, non solo in occasioni di eventi pubblici (congressi, convegni, etc.), ma anche privatamente in azienda.
Le attività che offro si distinguono in corsi completi, singole sessioni e pillole formative; tutte privilegiano sempre gli aspetti pratici. La modalità di fruizione può essere online oppure in aula. Su richiesta fornisco anche videolezioni registrate.
Offro i miei corsi di formazione sia a traduttori freelance, sia ad agenzie di traduzione.
Ecco alcuni dei corsi erogati negli ultimi anni:
- 10 concetti per migliorare la produttività e la redditività nei progetti di traduzione con strumenti CAT
- Introduzione alla gestione dei progetti di traduzione
- Translation project management – Livello base e avanzato
- OCR per traduttori
- Come crearsi un sito web in poche ore
- Introduzione alla localizzazione di siti web
- 10 applicazioni gratuite (o quasi) indispensabili nella cassetta degli attrezzi del traduttore
- Il controllo qualità con strumenti open-source nella traduzione
- OmegaT, un CAT tool open-source e gratuito – Livello base e avanzato
- ]project-open[, un gestionale specifico per il settore della traduzione: vantaggi e limiti
- Come scegliere un TMS, un gestionale per la tua agenzia di traduzioni
- Okapi Framework per principianti: Rainbow
- Impaginazione avanzata con gli elaboratori di testo
- Manipolazione e manutenzione di memorie di traduzione
- Dal curriculum vitae al portfolio online: come presentarsi efficacemente
- La strana lingua dei linguisti: come acquistare traduzioni
- Strategie, strumenti e percorsi per la ricerca online

Quasi tutti i materiali usati durante i corsi sono disponibili online gratuitamente.