Ma sono soltanto io a soffrire di sovraccarico cognitivo? Non senti pure tu la frustrazione di non poter leggere, ascoltare, vedere tutto quello che ci sarebbe da leggere, ascoltare, vedere? Facciamo due conti: leggo un paio di libri al mese. Fanno 24 all'anno se va bene. Ho 50 anni. Mettiamo che ne viva altri 35 (con un po' di culo). Vuol dire che ho soltanto altri 840 libri da incastrare, considerando ottimisticamente che riesca a leggere fino alla fine.
Film? La mia media di film visti negli ultimi 20 anni è di circa 60, aumenta un po' se consideriamo solo gli ultimi 5. Diciamo 75 per essere ottimisti. Fanno 2625 titoli, che sembrano tanti, ma devono includere anche i film degni di visione dei prossimi 35 anni...
Insomma, tanto vale scegliere oculatamente il prossimo prodotto di intrattenimento di cui fruire.
“If you don't read the newspaper, you're uninformed. If you read the newspaper, you're mis-informed.”
«Se non leggi il giornale sei disinformato. Se leggi il giornale, sei mal informato».
― Mark Twain
BingeBooks è una community online, creata da autori e amanti dei libri, per favorire la scoperta dei libri. Il nostro obiettivo è aiutarti a scoprire nuovi libri, generi e autori di cui ti innamorerai.
Il Portale EFG dà accesso a centinaia di migliaia di documenti relativi alla storia del cinema, preservati da archivi e cineteche europei: fotografie, poster, programmi, periodici, documenti di censura, film rari di finzione e documentari, cinegiornali e altro ancora.
EO Browser consente di sfogliare e confrontare immagini satellitari ad alta risoluzione della Terra. Vai nella zona che t'interessa, seleziona l'intervallo di tempo e e ispeziona i dati risultanti nel browser. Puoi provare diverse visualizzazioni o crearne di tue, scaricare immagini ad alta risoluzione e creare timelapse.
Flourish è stato creato per consentire a tutti di raccontare storie con i dati. Lanciato nel 2018, è uno strumento che consente di creare grafici animati con pochi click e di condividere i risultati. Questa è la pagina con gli esempi per capire meglio cosa ci si può fare.
Estensione per Firefox/Chrome/MS Edge e strumento CLI per salvare una copia fedele di un'intera pagina Web in un unico file HTML.
Ti piacevano i trenini? Non poteva mancare la versione "smart" di questo giocattolo classico: intelino, un trenino programmabile via app, ma con cui si può giocare anche offline.
La Baldwin Library of Historical Children's Literature del Dipartimento delle raccolte speciali presso le biblioteche George A. Smathers dell'Università della Florida contiene più di 115.000 volumi pubblicati negli Stati Uniti e in Gran Bretagna dalla metà del 1600 ai giorni nostri, tutti titoli considerati per l'infanzia, anche se - visti oggi - molti fanno paura...
QUI C’ERA UN’IMMAGINE CANCELLATA DAL SERVER
Copertina dell'edizione originale
Alan Male, Illustration- A Theoretical & Contextual Perspective, AVA Publishing, 2007.
Ascolta "Should Have Known Better" su Spotify, brano di Sufjan Stevens tratto dall'album Carrie & Lowell del 2015.
HIGH-RISE - Official Trailer - Starring Tom Hiddleston
Il film della settimana non è un capolavoro, ma è tratto da J.G. Ballard, da uno dei suoi libri da sempre ritenuto impossibile da trasformare in film, High-rise (Condominium).
High-Rise - La rivolta (High-Rise) è un film del 2015 diretto da Ben Wheatley con protagonista Tom Hiddleston. Come di consueto i titolisti italiani (la mia nemesi) hanno dovuto chiarire il concetto. In realtà non c'è nessuna rivolta, ma soltanto il precipitare degli eventi. Wikipedia dice: "La storia è interamente ambientata in un grattacielo di nuova generazione costruito in una zona residenziale di Londra. I suoi abitanti, a causa di una serie di piccoli blackout e dissidi fra vicini, in breve tempo regrediscono sia nei comportamenti che nello stile di vita alla condizione di uomini primitivi."
L'incipit del romanzo è uno dei più potenti e perfetti dello scrittore inglese:
“Era trascorso qualche tempo e, seduto sul balcone a mangiare il cane, il dottor Robert Laing rifletteva sui singolari avvenimenti verificatisi in quell'immenso condominio nei tre mesi precedenti."
Il film adatta alla perfezione le atmosfere del racconto, le miserie umane, il disfacimento. Astenersi chi cerca una vera storia. È una metafora, un'allegoria.
A mercoledì prossimo. Fa' clic sull'icona qui sotto per dirmi se ti è piaciuto il contenuto. Grazie.
Ciao,
Marco ( ̄┰ ̄*)
PS: Se questa newsletter ti piace e vuoi sostenere il mio lavoro, puoi
Se vuoi leggere questa newsletter come pagina web, vai su https://www.getrevue.co/profile/marcocevoli, dove trovi l'ultimo numero e tutti gli arretrati.
Il contenuto di questa newsletter è stato recuperato da un backup: mancano immagini e anteprime video e alcuni paragrafi potrebbero essere nell’ordine errato.