Newsletter n. 44 - Tunnel, ponti e banche dati

Newsletter n. 44 - Tunnel, ponti e banche dati

newsletter
Ma perché questa mania di voler trovare un senso a tutte le azioni della vita?
Pero, ¿por qué esa manía de querer encontrar explicación a todos los actos de la vida?
― Ernesto Sábato, Il tunnel (El túnel)

Winamp Skin Museum

Incominciamo con un tuffo nel passato recente: chi ha più o meno la mia età (che non divulgo, ma si trova facilmente online) si ricorderà i tempi di Napster, il programma per condividere mp3, e di Winamp, il lettore di file musicali. In questo sito trovi 80mila skin di Winamp con un'anteprima interattiva. Uno di quei progetti che mi fanno riconciliare con il mondo. Sono un grande fan dell'inutilità intrinseca delle cose.

Japanese Woodblock Print Search

Questo motore di ricerca consente di recuperare le immagini di migliaie di litografie giapponesi, in stile Ukiyo-e, Meiji, Shin Hanga e Sosaku Hanga. Sì, c'è anche la Grande Onda di Hokusai, in varie stampe.

The History of the Web

Negli ultimi 25 anni il web è passato da una semplice idea alla più importante svolta tecnologica del nostro tempo. A scuola si dovrebbe incentivare la conoscenza dei pionieri che ne hanno consentito lo sviluppo e insegnare il funzionamento di internet, le basi. Questa linea temporale è un ausilio didattico sintetico e adatto allo scopo.

Structurae - International Database and Gallery of Structures

Structurae è una delle più grandi banche dati di ingegneria civile, delle strutture e dei ponti, con oltre 75.000 strutture schedate e più di 310.000 immagini. Sì, c'è anche il Ponte di Morandi e tutte le sue altre opere, se le vuoi evitare nei tuoi prossimi spostamenti.

Avibase - The World Bird Database

Avibase è una banca dati con tutti gli uccelli del mondo: oltre 1 milione di registri, 10.000 specie e 22.000 sottospecie. Si possono eseguire ricerche anche per regione (ne hanno schedate 20.000) e offre una tassonomia completa e sinonimi dei nomi degli uccelli in diverse lingue. Puoi cercare il nome della tua città e scoprire quali uccelli si trovano in zona. Uno di quei progetti che mantiene intatto lo spirito di internet: la condivisione del sapere.

Zygote Body 3D Anatomy Online Visualizer

Tempo fa c'era Google Body. Ora è diventato Zygote Body, un atlante anatomico in 3D gratuito. Visualizza, isola e scopri le strutture anatomiche umane. Come il classico modellino del corpo umano che ci propinano in edicola ogni settembre, ma virtuale. Nota: per sbloccare alcune funzioni bisogna pagare un abbonamento.

LIFE photo archive hosted by Google

Terminiamo con l'archivio fotografico della rivista LIFE, ora ospitato da Google, con milioni di foto dal 1750 ad oggi. La maggior parte non è mai stata pubblicata e ora è disponibile per la prima volta grazie al lavoro congiunto di LIFE e Google. Sono online dal 2008, quindi immagino tu lo conosca, ma è una di quelle fonti inesauribili di curiosità che non si può non citare.

Il libro

QUI C’ERA UN’IMMAGINE CANCELLATA DAL SERVER

Copertina dell'edizione italiana di Feltrinelli (da Goodreads)

➸ Ernesto Sábato, Il tunnel, 1948

La canzone

Costruire di Niccolò Fabi

Costruire di Niccolò Fabi del 2006, brano tratto dall'album Novo Mesto.

Il film

The Miracle Worker (1962) - Trailer

Anna dei miracoli (The Miracle Worker) del 1962, diretto da Arthur Penn, scritto da William Gibson e tratto dall'autobiografia di Helen Keller, con Anne Bancroft e Patty Duke. Storia vera. Di rara potenza.

A mercoledì prossimo.

Marco ♨_♨

PS: Se pensi che per questa newsletter merito almeno un cappuccino con brioche, me li puoi offrire qui (l'equivalente del cappello rovesciato in terra):

☕+🍩 https://www.buymeacoffee.com/marcocevoli

Un grazie di cuore a Silvia e Viviana per i caffè offerti nelle scorse settimane!

Il contenuto di questa newsletter è stato recuperato da un backup: mancano immagini e anteprime video e alcuni paragrafi potrebbero essere nell’ordine errato.

Blog Comments powered by Disqus.

Previous Post Next Post