“Tutto quello che ho sempre voluto era un mondo senza carte geografiche”.
“All I ever wanted was a world without maps.”
― Michael Ondaatje, The English Patient (Il paziente inglese)
Territori fantastici, araldica, un amuleto diabolico e tanto altro ancora. Link curiosi per gente curiosa.
Cominciamo con un progetto insolito e sbalorditivo: Azgaar's Fantasy Map Generator and Editor, un sito su cui è possibile creare mappe di paesi fantastici, personalizzando i territori fin nei minimi dettagli. Imprescindibile per chi si diverte con i giochi di ruolo, ma affascinante anche per tutti gli altri.
Sempre Azgaar offre altri due strumenti: un generatore di scudi araldici (anche questo personalizzabile all'infinito) e...
...un generatore di città medievali di fantasia. Lo so, sembrano baggianate, ma il livello di duttilità con cui sono stati creati questi completissimi strumenti è spaventoso. Se non ne capisci l'utilità, pensa che ci puoi creare anche dei poster personalizzati da stampare e regalare, per dirne una.
I documenti di stato del Regno Unito includono oltre 130.000 lettere risalenti al periodo fra Enrico VIII e la morte di Elisabetta I. Dopo essere state digitalizzate e categorizzate, qualcuno si è preso la briga di ripulire i dati sottostanti per creare l'intreccio di collegamenti fra mittenti, destinatari, luogo d'origine e contenuto. Anche qui, utilità per l'uomo comune magari discutibile, ma lavoro immane che mette in luce aspetti prima sconosciuti per chiunque s'interessi di quel periodo storico.
Si parlava tempo fa di giochi da tavolo da stampare in casa, i cosiddetti "print & play". Il portale numero uno in materia di giochi da tavolo, BoardGameGeek ha una sezione che elenca tutti i giochi di questo tipo e la loro posizione nella classifica del gradimento degli utenti. Attenzione alla ludopatia.
YSFlight è un simulatore di volo in cui è stata semplificata l'avionica di base, i modelli di volo sono più tolleranti e i sistemi d'arma più facili da imparare. Non tutti gli appassionati di giochi di guerra sono guerrafondai e YSFlight è un ottimo passatempo per chi è appassionato di aeronautica ma non ha il tempo o la voglia di imparare a usare i simulatori di volo realistici tradizionali. E oltre ai velivoli consueti si possono pilotare dozzine di mezzi tratti da film di fantascienza e persino il Gattobus di Totoro, che vuoi di più?
Un sito di illusioni ottiche, che assegna ogni anno dei premi a quelle più riuscite e innovative.
Le trame dei film riassunte in una frase, la "morale della favola". Lezioni di vita in pillole, anzi, in fotogrammi. Capolavoro di sintesi.
QUI C’ERA UN’IMMAGINE CANCELLATA DAL SERVER
Copertina della versione originale tratta da Amazon
Un libro che non dovrebbe impegnarti intellettualmente, ma che può darti una grossa mano quando devi disegnare o abbozzare illustrazioni per lavoro, a scuola, etc.: Ed Emberley's Drawing Book: Make A World. Ed Emberley è un artista e illustratore americano, noto per i suoi libri per bambini, tutti consigliatissimi. Non l'ho trovato in italiano, io ce l'ho in spagnolo e si chiama Dibuja tu mundo.
"San Lorenzo" brano di svegliaginevra, tratto dall'album "Le tasche bucate di felicità" del 2021.
Carnival of sinners or La Main du Diable trailer
La mano del diavolo (La main du diable), horror-fantastico del 1943, uno degli ultimi lavori di Maurice Tourneur (padre del più noto Jacques Torneur), libero adattamento del racconto La Main enchantée (1832), del poeta romantico francese Gérard de Nerval. Film sorprendente, con alcune scene che rimangono impresse nella memoria. Godibilissimo ancor oggi.
A mercoledì prossimo.
Ciao,
Marco [¬º-°]¬
PS: Se questa newsletter ti piace e vuoi sostenere il mio lavoro, puoi
Se vuoi leggere questa newsletter come pagina web, vai su https://www.getrevue.co/profile/marcocevoli, dove trovi l'ultimo numero e tutti gli arretrati.
Il contenuto di questa newsletter è stato recuperato da un backup: mancano immagini e anteprime video e alcuni paragrafi potrebbero essere nell’ordine errato.