68 consigli non richiesti

68 consigli non richiesti

Il regalo di compleanno di Kevin Kelly

articoli

Traduzione italiana di «68 Bits of Unsolicited Advice» di Kevin Kelly.

Kevin Kelly è scrittore, fotografo e ambientalista, noto ai più per essere stato cofondatore della rivista Wired di cui è stato anche direttore.

In occasione del suo 68° compleanno, ha pubblicato 68 consigli per i più giovani che mi sono offerto di tradurre in italiano e di pubblicare qui (con la cortese autorizzazione del signor Kelly, il cui sito è kk.org).

Ringrazio i colleghi di Qabiria che mi hanno aiutato a risolvere qualche dubbio. Tutti gli errori rimasti sono solo miei.

È il mio compleanno. 68 anni. Ho voglia di prendere una sedia a dondolo e di dispensare consigli ai giovani. Ecco 68 pillole di consigli non richiesti offerte a tutti voi come mio regalo di compleanno.

  • Impara a imparare da coloro con cui non sei d’accordo o che addirittura ti offendono. Vedi se riesci a trovare qualche verità in quello in cui credono.
  • Essere entusiasti vale 25 punti di QI.
  • Esigi sempre una scadenza. Una scadenza elimina l'irrilevante e l'ordinario. Ti impedisce di cercare la perfezione in quello che stai facendo, che quindi devi rendere diverso. Diverso è meglio.
  • Non aver paura di fare una domanda che può sembrare stupida, perché il 99% delle volte tutti gli altri stanno pensando alla stessa domanda ma sono troppo imbarazzati per farla.
  • Essere capaci di ascoltare bene è un superpotere. Mentre ascolti qualcuno che ami continua a chiedere «C’è altro?», finché non ce n’è più.
  • Un obiettivo degno di nota per un anno è quello di approfondire un argomento tanto da non poter credere a quanto ignorante tu fossi un anno prima.
  • La gratitudine sblocca tutte le altre virtù ed è una cosa in cui si può migliorare.
  • Se inviti una persona a pranzo non sbagli mai. Oltretutto è facilissimo. È efficace con i vecchi amici e un ottimo modo per stringere nuove amicizie.
  • Non fidarti della colla multiuso.
  • Leggere regolarmente ai tuoi figli aumenta il vincolo reciproco e stimola la loro immaginazione.
  • Non usare mai una carta di credito per ottenere credito. L’unico tipo di credito, o debito, accettabile è il debito contratto per acquisire qualcosa il cui valore di scambio è estremamente probabile che aumenti, come una casa. Il valore di scambio della maggior parte delle cose diminuisce o svanisce nel momento in cui si acquistano. Non essere in debito con dei perdenti.
  • I professionisti non sono che dilettanti che sanno come riprendersi con grazia dai loro errori.
  • Ad affermazioni straordinarie devono corrispondere prove straordinarie, affinché siano credibili.
  • Non essere la persona più intelligente della stanza. Frequenta persone più intelligenti di te e impara da loro. Ancor meglio, trova persone intelligenti che non siano d’accordo con te.
  • La regola del 3 nelle conversazioni. Per arrivare alla ragione vera, chiedi a una persona di andare più a fondo rispetto a quello che ha appena detto. Chiediglielo di nuovo. E ancora una volta. La risposta della terza volta si avvicinerà alla verità.
  • Non essere il migliore. Sii l’unico.
  • Tutti sono timidi. Le altre persone stanno aspettando che sia tu a presentarti, che sia tu a mandare un’e-mail, che sia tu a chiedergli di uscire. Fallo.
  • Quando qualcuno ti rifiuta, non prenderla sul personale. Supponi che sia come te: occupato, impegnato, distratto. Riprova più tardi. È incredibile quanto spesso un secondo tentativo funzioni.
  • Lo scopo di un’abitudine è quello di togliere quell’azione dalla negoziazione con sé stessi. Non si usano più energie per decidere se farla o meno. La si fa e basta. Le buone abitudini possono andare dal dire la verità, all’usare il filo interdentale.
  • La tempestività è un segno di rispetto.
  • Quando sei giovane, trascorri fra 6 mesi e 1 anno vivendo nel modo più austero possibile, con il meno possibile, mangiando fagioli e riso in una stanzetta o in tenda, per provare quello che potrebbe essere il tuo «peggiore» stile di vita. In questo modo, ogni volta che devi rischiare qualcosa in futuro, non avrai paura del peggiore dei casi possibile.
  • Fidati: non c’è nessun «loro».
  • Più ti interessi agli altri, più ti troveranno interessante. Per essere interessante, dimostra interesse.
  • Ottimizza la tua generosità. Nessuno in punto di morte si è mai pentito di aver dato troppo.
  • Per fare qualcosa di buono, basta farlo. Per fare qualcosa di grande, basta rifarlo, rifarlo, rifarlo. Il segreto per fare cose eccellenti è rifarle.
  • La Regola d’oro non ti deluderà mai. È il fondamento di tutte le altre virtù.
  • Se stai cercando qualcosa in casa, e alla fine lo trovi, quando hai finito di usarlo, non rimetterlo dove l’hai trovato. Rimettilo dove l’hai cercato per primo.
  • Risparmiare denaro e investire denaro sono entrambe buone abitudini. Piccole somme di denaro investite regolarmente per molti decenni senza pensarci costituiscono un percorso verso la ricchezza.
  • Errare è umano. Riconoscere i propri errori è divino. Niente eleva una persona più dell’ammettere gli errori commessi, assumersene rapidamente la responsabilità e quindi correggerli onestamente. Se sbagli, ammettilo. Assumersi la responsabilità è straordinariamente potente.
  • Non farti mai coinvolgere in una guerra terrestre in Asia.
  • Puoi avere l’ossessione di servire la tua clientela o il tuo pubblico, oppure di superare la concorrenza. Funzionano entrambe le cose, ma fra le due, ossessionarsi per la clientela ti porterà più lontano.
  • Sii presente. Continua a essere presente. Qualcuno di successo ha detto: il 99% del successo è essere presenti.
  • Separa i processi di creazione dal miglioramento. Non puoi scrivere e correggere, o scolpire e rifinire, o fare e analizzare allo stesso tempo. Se lo fai, il correttore interrompe il creatore. Mentre inventi, non selezionare. Mentre fai uno schizzo, non esaminarlo. Mentre scrivi la prima bozza, non riflettere. All’inizio la mente del creatore deve essere slegata dal giudizio.
  • Se non cadi di tanto in tanto, ti stai facendo trascinare dall’inerzia.
  • Forse la verità più controintuitiva dell’universo è che più dai, più ricevi. Capirlo è il primo passo verso la saggezza.
  • Gli amici sono meglio dei soldi. Quasi tutto ciò che può fare il denaro, lo possono fare meglio gli amici. Per molti versi un amico con una barca è meglio che possedere una barca.
  • È vero: è difficile ingannare un uomo onesto.
  • Quando un oggetto si perde, il 95% delle volte è nascosto a portata di mano rispetto al punto in cui l’hai visto per l’ultima volta. Cerca in tutti i posti possibili all’interno di quel raggio e lo troverai.
  • Sei quello che fai. Non quello che dici, né quello in cui credi, né quello che voti, ma quello con cui passi il tempo.
  • Se perdi un cavetto, un adattatore o un caricabatterie o ti sei dimenticato di portarlo, parla con l’hotel. Quasi tutti gli hotel hanno un cassetto pieno di cavi, adattatori e caricabatterie dimenticati: probabilmente hanno anche quello che serve a te. Dopo averlo preso in prestito puoi chiedere di tenerlo.
  • L’odio è una maledizione che non colpisce chi è odiato. Avvelena soltanto chi odia. Esprimi risentimento come se fosse un veleno.
  • Non c’è limite al meglio. Il talento è distribuito in modo diseguale, ma non c’è limite a quanto possiamo migliorare quello di cui disponiamo.
  • Preparati: quando sei arrivato al 90% di qualsiasi progetto complesso (una casa, un film, un evento, un’app) per completare il resto della miriade di dettagli ci vorrà un secondo 90%.
  • Quando muori non porti assolutamente nulla con te, se non la tua reputazione.
  • Prima di diventare vecchio, vai a tutti i funerali che riesci a sopportare e ascolta. Nessuno parla dei successi del defunto. L’unica cosa che la gente ricorderà è che tipo di persona eri mentre inseguivi i tuoi successi.
  • Per ogni dollaro speso per l’acquisto di qualcosa di sostanziale, aspettati di pagare un altro dollaro in riparazioni, manutenzione o smaltimento prima della fine della sua vita utile.
  • Tutto ciò che è reale inizia con la finzione di ciò che potrebbe essere. L’immaginazione è quindi la forza più potente dell’universo e un’abilità che puoi migliorare. Nella vita è l’unica abilità che trae vantaggio dall’ignorare ciò che tutti gli altri sanno.
  • Quando si abbattono crisi e disastri, non sprecare l’occasione. Senza problemi non c’è progresso.
  • In vacanza visita prima il luogo più remoto dell’itinerario, saltando le città. Lontano da tutto, il senso di estraneità sarà maggiore. E apprezzerai le note comodità della città sulla via del ritorno.
  • Quando ricevi un invito a fare qualcosa in futuro, chiediti: lo accetteresti se fosse previsto per domani? Non sono tante le promesse che passano il filtro dell’immediatezza.
  • Non dire a qualcuno via email niente che non ti sentiresti di dirgli in faccia, perché alla fine leggerà quel che hai scritto.
  • Se hai disperato bisogno di un lavoro, per un capo sei solo un problema in più; se sai risolvere molti dei problemi che il capo ha in quel momento, sei assunto. Per essere assunto, pensa come il tuo capo.
  • L’arte risiede in ciò che si lascia fuori.
  • Raramente l’acquisizione di cose ti porterà una profonda soddisfazione. Ma l’acquisizione di esperienze lo farà.
  • La regola del 7 nella ricerca. Puoi scoprire qualsiasi cosa se sei disposto ad attraversare sette livelli. Se la prima fonte a cui chiedi non sa quello che ti serve, chiedile a chi dovresti chiedere dopo di lei, e così via. Se sei disposto ad arrivare fino alla 7ª fonte, quasi sempre troverai la risposta.
  • Come scusarsi: senza indugio, nello specifico, con sincerità.
  • Non rispondere mai a una richiesta o proposta al telefono. L’urgenza è un pretesto.
  • Quando qualcuno è sgradevole, maleducato, odioso o cattivo con te, fai finta che abbia una malattia. Questo rende più facile provare empatia nei suoi confronti e allentare il conflitto.
  • Eliminare il disordine fa spazio ai tuoi veri tesori.
  • Non vuoi diventare famoso per davvero. Leggi la biografia di qualsiasi personaggio famoso.
  • L’esperienza è sopravvalutata. Quando assumi qualcuno, scegli in base all’attitudine e addestra in base alle competenze. La maggior parte delle cose sorprendenti o grandiose viene fatta da persone che la fa per la prima volta.
  • Una vacanza + un disastro = un’avventura.
  • Acquisto di strumenti: inizia comprando gli attrezzi più economici in assoluto che riesci a trovare. Cambia in meglio quelli che usi molto. Se finisci per usare qualche attrezzo per lavoro, compra il meglio che puoi permetterti.
  • Impara a fare un pisolino di 20 minuti senza imbarazzo.
  • «Fai quello che ti rende felice» è l’anticamera della paralisi, se non sai cosa ti appassiona davvero. Un motto migliore per la maggior parte dei giovani è «padroneggia qualcosa, qualsiasi cosa». Padroneggiando una cosa, potrai espanderti verso altri ambiti che ti portano più gioia e alla fine scoprire che cosa ti rende davvero felice.
  • Sono sicuro che tra 100 anni molto di ciò che oggi considero vero si rivelerà sbagliato, in modo anche imbarazzante, perciò mi sforzo in tutti i modi di scoprire in cosa sto già sbagliando.
  • A lungo termine, il futuro viene deciso dagli ottimisti. Per essere ottimista non devi ignorare tutti i problemi che creiamo; devi solo immaginare come migliorare la nostra capacità di risolvere i problemi.
  • L’universo cospira alle tue spalle per farti avere successo. Sarà molto più facile se abbracci questa pronoia.

(Kevin Kelly, «68 Bits of Unsolicited Advice», 28 aprile 2020)

Blog Comments powered by Disqus.

Previous Post Next Post