La grafica, cioè la visualizzazione delle informazioni in modo sintetico, mi è sempre interessata. Condivido (come non potrei) il pensiero di Edward Tufte, professore di statistica e pioniere della disciplina della visualizzazione dei dati:
“Graphical excellence is that which gives to the viewer the greatest number of ideas in the shortest time with the least ink in the smallest space.”
(L'eccellenza grafica è quella che fornisce al lettore il maggior numero di idee nel più breve tempo possibile con la minore quantità d'inchiostro nello spazio più ridotto).
― Edward R. Tufte, The Visual Display of Quantitative Information
Citazione tratta dal libro consigliato di questa settimana (non mi risulta sia stato tradotto in italiano; se è così, è una mancanza imperdonabile).
## Il libroCopertina del libro tratta dal sito edwardtufte.com
Edward Tufte, The Visual Display of Quantitative information , 2001 (1ª edizione: 1983)
## I link ### Plant GuidesGuide complete per tutte le piante d'appartamento più comuni. Consigli per l'irrigazione e l'illuminazione e la risoluzione dei problemi più frequenti. Se non hai il pollice verde, è il sito giusto per te (e per me, ammetto 🌱💀).
### ilRilegalibroDal 1999 il gruppo di lavoro per la conservazione dei beni librari del Sistema Bibliotecario di Ateneo dell’Università di Padova svolge opera di sensibilizzazione nei confronti della conservazione dei documenti. Cura anche il sito IlRilegalibro, dedicato ai danni più comunemente subiti dalle legature dei libri e alle possibili soluzioni. Per bibliotecari, ma anche per sistemare i vecchi libri di casa. O buttarli, perché spesso non c'è rimedio che tenga.
### RatatypeTutor virtuale per imparare a digitare più velocemente. La dattilografia è un'abilità spesso incomprensibilmente trascurata da chi lavora al computer. Oltre alle lezioni, si può anche realizzare un test di velocità e precisione e ottenere un certificato gratuito. Smetti di guardare la tastiera o di usare due dita, ascoltami.
### Miro: lavagna online interattiva e collaborativaDalle lezioni online e dall'apprendimento a distanza alla collaborazione in classe: Miro è una delle web app ultimamente molto di moda, soprattutto in epoca di DAD: offre uno spazio condiviso su cui scrivere e creare contenuti.
### MiroverseIl "Miroverse" è una delle vere ricchezze di Miro: una sterminata galleria di modelli e schemi per progetti aziendali, per l'istruzione e la formazione, per la cultura generale e tanto altro ancora. E se vuoi, puoi anche condividere i tuoi progetti.
### Letterform ArchiveUn centro di ricerca senza scopo di lucro ubicato a San Francisco raccoglie oltre 75.000 articoli e schede relativi a lettering, tipografia, calligrafia e graphic design. Vuoi vedere un opuscolo dedicato alla Olivetti Lettera 22? C'è. Per sfruttarlo al massimo bisogna pagare, ma già così è una miniera ricca di spunti.
### Apollo Presskit DirectorySe ti interessa la grafica o l'esplorazione spaziale, o tutti e due gli argomenti, in questo sito trovi la riproduzione di tutte le cartelle stampa originali create per la missione Apollo 11.
## La canzone ### Ain't Nobody di Chaka KhanAin't Nobody, singolo dei Rufus con Chaka Khan del 1983. Uno di quei pezzi sulle note del quale non riesco a stare fermo 🕺.
## Il filmTerminiamo con L'ultima risata (Der letzte Mann), film diretto da Friedrich Wilhelm Murnau, del 1924. Muto. E senza didascalie. Una delle cime della cinematografia mondiale. Per apprezzarlo bisogna calarsi nel contesto, andare al di là della trama e considerare l'arditezza delle tante trovate tecniche fino ad allora inedite o quasi (carrellate, scene oniriche, l'assenza di qualsiasi dialogo...) Esercizio difficile, soprattutto oggi, all'epoca di TikTok.
Der letzte Mann (AKA The Last Laugh) (1924) (English Subtitles) (Silent)
A mercoledì prossimo.
Ciao,
Marco ٩(͡๏̯͡๏)۶
PS: Se questa newsletter ti piace e vuoi sostenere il mio lavoro, puoi
Ne approfitto per ringraziare Filomena per il caffè di qualche giorno fa!
Il contenuto di questa newsletter è stato recuperato da un backup: mancano immagini e anteprime video e alcuni paragrafi potrebbero essere nell’ordine errato.