Newsletter n. 27 - Fratelli d’Italia...

Newsletter n. 27 - Fratelli d’Italia...

newsletter

Qualcuno di voi mi ha fatto notare che la maggioranza dei link che propongo sono in lingua inglese. Mi spiace, ma nella mia esperienza, dal punto di vista delle risorse online l'Italia è indietro rispetto all'estero. E nelle mie peregrinazioni online m'imbatto più spesso in siti curiosi in altre lingue.

Oggi cerco di porvi rimedio e presento una selezione di siti tutti rigorosamente in italiano. Se ne conosci altri meritevoli, ti prego di segnalarmeli.

Manzoni Online

Manzoni Online è il portale dedicato agli scritti e alla biblioteca di Alessandro Manzoni (1785-1873). Offre a ricercatori e lettori interessati la presentazione sintetica e la catalogazione delle opere, dei manoscritti, delle lettere e della biblioteca dello scrittore. È un progetto che vede la collaborazione di studiosi delle Università di Parma, Milano, Pavia, Losanna (Svizzera), Bologna e Roma con la Biblioteca Nazionale Braidense (BNB) e il Centro Nazionale di Studi Manzoniani (CNSM).

Urania Mania

Di tutt'altra indole, ma non meno filologicamente curato, è Urania Mania, la comunità dei collezionisti e appassionati lettori dei romanzi di Urania e di tutte le collane collegate. Si trova una banca dati di tutte le uscite, oltre che un mercatino per la compravendita e un foro di discussione.

Archivio storico Istituto Luce

Se riesci a sopportare la lentezza di caricamento, nell'Archivio storico dell'Istituto Luce troverai 77.720 filmati storici, una timeline con le ricorrenze e informazioni sugli storici studios di Cinecittà, tornati nel 2017 sotto il controllo pubblico e gestiti da Istituto Luce-Cinecittà.

DivineComedy.digital

Un progetto dell'agenzia The Visual Agency che celebra la Divina Commedia di Dante Alighieri e la sua influenza sul patrimonio artistico e culturale mondiale. Anche qui ci vuole un po' di pazienza, perché alcune animazioni potrebbero rallentare il browser.

L'inferno (1911)

Di nuovo un suggerimento cinematografico d'altri tempi: L'Inferno è un film muto del 1911, diretto da Francesco Bertolini, Giuseppe De Liguoro e Adolfo Padovan. In questo video lo si può vedere con la colonna sonora di Mike Kiker.

Codex Atlanticus

E per finire, un altro progetto di The Visual Agency: una visualizzazione interattiva del Codice Atlantico di Leonardo Da Vinci.

E per concludere, il libro: Breve storia del corpo umano. Una guida per gli occupanti , di Bill Bryson.

QUI C’ERA UN’IMMAGINE CANCELLATA DAL SERVER

Copertina di Breve storia del corpo umano

Un saluto e a mercoledì prossimo.

Marco 🙂

P.S.: Come al solito, ti invito a diffondere la newsletter e a farmi arrivare commenti e critiche. Grazie in anticipo.

Il contenuto di questa newsletter è stato recuperato da un backup: mancano immagini e anteprime video e alcuni paragrafi potrebbero essere nell’ordine errato.

Blog Comments powered by Disqus.

Previous Post Next Post